Lo Skid è il basamento sul quale vengono installate apparecchiature industriali modulari e autonome da integrare, generalmente, in impianti industriali più complessi.
Oggi però, con questo termine, è consuetudine indicare l'insieme di tutti gli elementi che compongono un modulo impiantistico, ad esempio scambiatori, pompe (volumetriche, centrifughe, autoadescanti, ecc.), misuratori di portata, di pressione e temperatura, attuatori, valvole, piping, quadri elettrici, ecc.
Gli impianti montati su Skid forniscono il notevole vantaggio di poter essere assemblati e collaudati prima dell'installazione presso il cliente e l'integrazione in linea, minimizzando o annullando l'impatto sul ciclo produttivo.
La piattaforma sul quale l'impianto viene montato è uno degli elementi più importanti della progettazione, poiché esso determina l'agevolezza di trasporto, movimentazione e installazione all'interno della linea produttiva.
Il nostro ufficio tecnico ha acquisito notevole know-how nella progettazione di Skid per il settore alimentare, esperienza che si concretizza in una consulenza propositiva e in tempi ottimizzati, mantenendo sempre la totale personalizzazione di ogni progetto. Gli impianti Skid possono essere forniti con sistemi di controllo e automatizzazione.

Rendering di Skid per il ricevimento di albume, la ripartizione e l'invio alle colonne di estrazione lisozima.

Skid collocato nello stabilimento in attesa della finalizzazione dell'impianto produttivo.