


Impianti e automazioni per il Trattamento dei prodotti derivati
Tecnomeccanica Bellucci progetta e realizza soluzioni per il trattamento dei prodotti derivati dalla lavorazione del latte: impianti di recupero del siero e aspirazione della briciola, impianti per la concentrazione del siero, scrematrici per il siero, impianti di raffreddamento del siero.
Recupero siero Aspirazione briciola Concentrazione siero Scrematura siero Raffreddamento siero
Recupero siero
Il medesimo carrello per il dosaggio del latte trasporta un tubo avvolgibile destinato alla rimozione del siero dai doppifondi. Il sistema "a proboscide" permette di calare il filtro di pescaggio siero fino al fondo delle vasche per raccogliere il siero e stoccarlo.
L'intero processo è automatizzato e non necessita dell'intervento umano.
Vantaggi
Tempi e costi
Efficientamento costi e tempistiche produttive
Ottimizzazione attività
Riduzione delle attività gestite manualmente da operatori
Spazi
Rimozione dei tubi flessibili nelle zone di cottura che impediscono la normale mobilitazione del personale e dei carrelli
Aspira briciola
Polmone sottovuoto che aspira dai doppifondi il residuo di briciole di siero prima del lavaggio per raccoglierlo in appositi contenitori e ridurre gli sprechi di produzione.
Concentrazione siero
Impianti per tutte le esigenze di lavorazione del siero con destinazione zootecnica o di integrazione dell'alimentazione umana.
Impianto formato da:
- Scambiatore di calore a piastre speciali
- Sezioni di ultrafiltrazione
- Scrematrice
Vantaggi
Sanificazione
Garanzia di sanificazione del prodotto al 99%
Standardizzazione
Standardizzazione del prodotto in uscita
Scrematrici, Pulitrici, Debatterizzatori
Centrifughe progettate specificatamente per la scrematura, pulitura e titolazione del latte, della panna e del siero di latte.
Questi separatori, grazie alla velocità molto elevata del tamburo, sono utilizzati anche per la pulizia del latte da impurità, cellule, spore, corpuscoli e residui solidi di piccolo diametro.
L'alimentazione in pressione avviene con un sistema di afflusso morbido che permette al prodotto di raggiungere l'elevata velocità (a cui avviene la separazione) senza rottura dei globuli di grasso. Viene utilizzata per la concentrazione della panna e per la trasformazione in burro.
Tecnomeccanica Bellucci è in grado di fornire macchine con portate da 5.000 litri/ora fino a 50.000 litri/ora, inoltre garantisce manutenzioni e riparazioni tempestive.
Da sempre specializzata nella manutenzione ordinaria e straordinaria dei separatori Westfalia, nel 2000 Tecnomeccanica Bellucci è diventata concessionario GEA Westfalia Separator.
Raffreddamento del siero
L'impianto è composto da:
- Torre evaporativa
- Vasca accumulo acqua gelida con vano per scambiatore di calore
- Scambiatore di calore a due sezioni
- Pompa ricircolo acqua torre
- Pompa rilancio siero
- Pompa vendita siero
- Quadri di comando e controllo
Contattaci
Richiedi una consulenza personalizzata per la tua industria alimentare